lunedì 21 novembre 2011
mercoledì 9 novembre 2011
sabato 29 ottobre 2011
♥ Il gatto ad Halloween ♥
Per mettere al sicuro il gatto nella notte di Halloween seguite alcune semplici regole dettate dal buon senso e prendete gli opportuni provvedimenti per scongiurare ogni rischio:
- Il gatto, anche se solitamente viene lasciato libero, deve essere tenuto in casa o al sicuro in garage nella notte di Halloween per evitare sia oggetto di scherzi pericolosi, riti, oppure che venga picchiato o anche solo spaventato e scappi impaurito lontano da casa.
- Se nel vostro quartiere si festeggia Halloween, con i bambini che vanno di porta in porta a cercare dolcetti, tenete il gatto in una stanza ben lontana dalla porta d’ingresso. I costumi bizzarri e magari realizzati con materiali rumorosi, gli scherzetti e la presenza di estranei possono infatti turbare il gatto.
- Se decidete di decorare la vostra casa con le luci e gli addobbi di Halloween, abbiate cura di coprire bene i fili ed eventuali parti taglienti: il gatto è curioso per natura e potrebbe ferirsi.
- La zucca e le lanterne non dovrebbero essere lasciate a portata di gatto: se il gatto sale sul tavolo o sulla finestra e vi urta con la coda può addirittura scatenare un incendio in casa.
Il gatto non dovrebbe stare fuori di casa la notte di Halloween ma se dovessesmarrirsi assicuratevi, già nei giorni precedenti, che abbia attaccata al collare latarghetta identificativa con il nome ed il vostro numero di telefono.
- I gatti non amano essere vestiti in generale, tanto più con costumi strani che a noi possono sembrare carini ma per i mici sono fonte di stresse a volte anche un ostacolo per l’udito, il movimento, la respirazione e la vista.
- Dei rischi dei dolci al cioccolato che possono provocare intossicazioni abbiamo già parlato così come del pericolo ostruzioni intestinali o dello stomaco rappresentati dall’ingestione di lecca lecca ecaramelle. Per dare anche al vostro micio il dolcetto che si merita potete sempre realizzare la nostra ricetta di biscotti per gatti a base di olio di fegato di merluzzo e farina di soia.
martedì 18 ottobre 2011
sabato 15 ottobre 2011
La razza della mia Sally :)
La mia piccola Sally ha un pelo bellissimo, proprio per questo ho voluto cercare di che razza era: British a squama di tartaruga. |
Iscriviti a:
Post (Atom)